↓
 

Le Meridie

Informazione e Società

Le Meridie
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Salute
  • Cultura
  • Sociale
  • Religione
  • Sport
  • Pane&Vino
  • Moda
  • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Il colossale tesoro della mafia ammonta a 3.000 miliardi

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 24, 2021 da Piero VernigoGennaio 24, 2021

Secondo i calcoli della Fondazione Caponnetto mafia, camorra, ndrangheta e delinquenza varia hanno accumulato un tesoro di circa 3.000 miliardi. Se i politici si impegnassero a recuperarlo e trasferirlo nelle casse dello Stato, dalla sera alla mattina scomparirebbe la voragine … Leggi

Share Button

Emanuele Filiberto chiede perdono per le leggi razziali

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 23, 2021 da Claudia TrevesGennaio 23, 2021

Emanuele Filiberto chiede perdono alla comunità ebraica per le leggi razziali firmate dal bisnonno Vittorio Emanuele III. Nello speciale TG5 in onda sabato in seconda serata su Canale 5, Emanuele Filiberto di Savoia, in una intervista a Cesara Buonamici, chiede … Leggi

Share Button

Diminuisce il fatturato e gli ordinativi dell’industria

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 22, 2021 da Guglielmo d'AgultoGennaio 22, 2021

A novembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca del 2,0% rispetto al mese precedente e aumenti del 3,8% nella media del trimestre settembre-novembre rispetto al trimestre luglio-agosto. Anche gli ordinativi destagionalizzati registrano a novembre … Leggi

Share Button

L’origine ambigua e complessa del nome salame

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 21, 2021 da la RedazioneGennaio 21, 2021

“Sono stato un salame, quella persona è un salame, avere due fette di salame in tasca, fare il salame per non pagare dazio, salame in barca” e molte altre frasi, un tempo frequenti oggi forse più rare, attribuiscono al salame … Leggi

Share Button

Prepararsi a ripartire con più professionalità e tecnologia

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 20, 2021 da Bruno GalanteGennaio 20, 2021

La tradizione dell’alta sartoria napoletana ha consolidate radici risalenti al Trecento allorquando nella chiesa di Sant’Egidio al Mercato fu costituita la Confraternita dei Sartori, correva l’anno 1351 e sul Golfo regnava Giovanna I di Napoli. Per secoli la sartoria partenopea … Leggi

Share Button

L’export abbigliamento a novembre in caduta del 17,9%

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 19, 2021 da Niccolò RejettiGennaio 19, 2021

A novembre 2020 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite sia verso l’area Ue … Leggi

Share Button

Le aziende perdono 423 mld e il Governo ne eroga solo 29

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 18, 2021 da Riccardo DinovesGennaio 24, 2021

Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attività economiche coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficoltà subite … Leggi

Share Button

Due pesi e due misure, sempre a sfavore degli autonomi

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 17, 2021 da Salvarico MalleoneGennaio 17, 2021

Con la legge di Bilancio 2021 è salito a 3,8 miliardi l’importo a disposizione del fondo per il nuovo contratto di lavoro degli statali. Considerando gli effetti che questa decisione avrà anche sui dipendenti delle amministrazioni periferiche, si raggiunge una … Leggi

Share Button

Troppe restrizioni immotivate tra confusione e leggerezza

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 16, 2021 da la RedazioneGennaio 16, 2021

Da circa un anno con decreti legge, con atti amministrativi come i dPCM, con atti di urgenza di singoli ministeri o delle regioni, perfino con ordinanze dei capi degli uffici giudiziari, sono state ristrette – in modo più o meno … Leggi

Share Button

2.637 euro al mese è il reddito medio delle famiglie

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 15, 2021 da Arnaud DanielsGennaio 15, 2021

Qual è il reddito medio italiano? Per rispondere chiamiamo in causa sia i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze che quelli dell’Istat. Partiamo da un dato: gli italiani dichiarano in media 21.600 euro. Emerge dalle dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) … Leggi

Share Button

Lo strapotere incontrastato di facebook e twitter

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 14, 2021 da Anselmo FaiditGennaio 14, 2021

Le big lobby planetarie che vogliono governare il mondo oramai decidono in autonomia sulla libertà altrui, per ora solo sulla libertà di parola domani chissà. Questi mega ricchi che con la pandemia hanno incrementato il loro immenso patrimonio di oltre … Leggi

Share Button

Brunello Cucinelli inaugura Pitti Connect I/2021

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 13, 2021 da Bruno GalanteGennaio 13, 2021

Brunello Cucinelli ha inaugurato Pitti Connect, piattaforma pensata per buyer, giornalisti e addetti ai lavori. Pitti Connect, a tutti gli effetti formato digitale della 99a edizione di Pitti Uomo, comprende le proposte di circa 250 aziende che resteranno online sino a fine … Leggi

Share Button

Cresce la pressione fiscale ora è al 42,4% del Pil

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 12, 2021 da Raimondo AdimaroGennaio 12, 2021

Iniziando il nuovo anno vale la pena ricapitolare il peso delle tasse per gli italiani. Il carico fiscale in Italia non smette di aumentare, almeno dal 2000 ad oggi. È quanto emerge dal rapporto Revenue Statistics dell’Ocse. Ovviamente, quindi, non fa eccezione il … Leggi

Share Button

Merkel e il commissario Breton contro Twitter e Facebook

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 11, 2021 da Piero VernigoGennaio 11, 2021

La cancelliera tedesca Angela Merkel ritiene “problematica” la chiusura da parte di diversi social network, tra cui Twitter, degli account del presidente uscente degli Stati Uniti Donald Trump: lo ha riferito il suo portavoce. “È possibile interferire con la libertà di espressione, … Leggi

Share Button

È allarme per la grave situazione del mercato del lavoro

Le Meridie Pubblicato il Gennaio 10, 2021 da Guglielmo d'AgultoGennaio 10, 2021

La situazione del mercato del lavoro è peggiorata con l’epidemia da Covid-19, ma rischia di diventare esplosiva con l’interruzione della Cig Covid e con la fine del blocco dei licenziamenti. L’allarme arriva dal Cnel (consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) … Leggi

Share Button

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Il colossale tesoro della mafia ammonta a 3.000 miliardi
  • Emanuele Filiberto chiede perdono per le leggi razziali
  • Diminuisce il fatturato e gli ordinativi dell’industria
  • L’origine ambigua e complessa del nome salame
  • Prepararsi a ripartire con più professionalità e tecnologia

Archivi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Tag

2018 agricoltura Andrea arte bruxelles CGIA Cina Coldiretti coronavirus Covid-19 crisi cucina economia europa firenze francia Germania governo imprese Istat italia Italy Juventus lavoro made Marquez milano moda mondo Motogp Napoli Natale Pil pitti presidente Roma Rossi salute sud Torino Trump Turismo UE Uomo usa

Admin

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© LeMeridie 2016. LeMeridie.it è iscritta presso il Tribunale di Firenze. Per segnalare notizie e comunicare con i giornalisti, inviare un messaggio dalla pagina Contatti.
↑